La Banca della Natura dell’Unione europea
Le risorse finanziarie europee per difendere la biodiversità e l’ambiente.
DettagliLe risorse finanziarie europee per difendere la biodiversità e l’ambiente.
DettagliIl nuovo programma decennale per la ricerca e l’innovazione in agricoltura per l’area mediterranea
DettagliAperta la seconda call del bando di cooperazione territoriale: 65 milioni di euro distribuiti su tre assi.
DettagliL’umanità oggi vive una giornata storica. Ma cosa rappresenta questo evento per imprese?
DettagliAnche con bassi introiti, essi possono comunque fornire un forte stimolo a cambiamenti di comportamento, spingendo gli operatori economici e i cittadini verso un uso più efficiente delle risorse e verso l’economia circolare.
DettagliCome l’Europa valuta i rischi ambientali per fornire alla politica strumenti di valutazione.
DettagliNelle agende politiche mondiali la sostenibilità sta prendendo un peso sempre più importante: estrarre valore dal fine vita, LCA, LCC, SLCA sono solo alcuni degli argomenti che condizioneranno l’agire della società.
DettagliI così detti appalti verdi rappresentano uno strumento con cui lo stato intende agevolare le imprese più green.
DettagliMigliorano le condizione delle acque di balneazione in Europa grazie a un monitoraggio sempre migliore ed investimenti mirati da parte dei territori turistici
Dettagli“Abbiamo ottenuto risultati significativi: 40% di ammonio e di azoto, dell’80% di solfuro nelle acque di scarico e una riduzione del 30% dei consumi di energia. 40 litri d’acqua utilizzati lungo tutta la filiera per ogni kg di pelle prodotta” …
DettagliQuesto sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente. VIsita la nostra Cookie e Privacy policy per maggiori informazioni.
Close