La Commissione europea ha di recente pubblicato un “Atlante urbano sull’acqua”.
La pubblicazione – la prima del suo genere – mostra come le diverse scelte di gestione delle acque – così come altri fattori, quali la gestione dei rifiuti, il cambiamento climatico e anche le nostre preferenze alimentari -, influenzano la sostenibilità a lungo termine del consumo di acqua nelle nostre città.
Il nuovo atlante illustra il ruolo dell’acqua nelle città europee e informa i cittadini e le autorità locali e gli esperti sulle buone pratiche e gli sviluppi all’avanguardia che possono contribuire a far sì che l’acqua sia utilizzata in modo più efficiente e sostenibile, contribuendo a salvare questa preziosa risorsa.
L’Atlante cerca anche di cambiare la percezione tradizionale che l’acqua sia una risorsa gratuita e infinita, e di incoraggiarne la conservazione.
Schede informative dettagliate presentano lo stato della gestione delle acque in più di 40 città e regioni europee insieme ad una serie di esempi d’oltremare.