Laureata in Scienze Politiche con Master in Integrazione europea ed Istituzioni locali presso l’Università di Padova, è esperta senior (14 anni esperienza) nella gestione tecnico-economica e finanziaria, e nella realizzazione di sistemi di gestione e controllo di progetti transnazionali di Cooperazione Territoriale e di sviluppo di progetti di ricerca finanziati dai programmi 7° Framework Programme e HORIZON 2020. È esperta in procedure amministrative nazionali in materia di appalti di servizi e applicazione del diritto e delle politiche dell’UE.
Ha esperienza di docenza e formazione relativamente al sistema finanziario dell’UE e sui meccanismi di monitoraggio e rendicontazione. Ha coordinato diversi progetti di europei, in diversi settori di cooperazione e per elevati importi di finanziamento, in qualità di coordinatore della segreteria tecnica e financial manager.
Nell’ambito dei programmi di ricerca e innovazione, ha esperienza pluriennale nella elaborazione di piani strategici di sviluppo e piani economico-finanziari per conto di committenti pubblici e privati not for profit , tra cui lo sviluppo del progetto “Bio-nanotech Research and Innovation Tower (BRIT)” relativo alla realizzazione di un centro internazionale di ricerche nel campo delle bio-nano tecnologie – 2012 nell’ambito del Programma operativo nazionale (PON) “Ricerca e Competitività” 2007-2013 e attività di consulenza e supporto nell’ambito gruppo di lavoro “Communication, Training, Technology Transfer” (CTTT) della Piattaforma “Italian Food for Life”, composta da Università, Centri di ricerca e imprese, finalizzata a consolidare il rapporto Università & Industria, per garantire una visione strategica autorevole e condivisa utile a supportare e orientare le linee guida dei Bandi di Ricerca Finanziata Nazionale e Regionale nonché a coinvolgere e motivare giovani risorse tecnico-scientifiche.