
Di fronte alla vastità dei programmi europei, spesso, la ricerca per l’ottenimento di dati statistici o informazioni generali risulta impresa complessa e per di più lunga. Se il vostro interesse cade sui programmi di cooperazione europea si dà il caso che l’articolo di oggi faccia proprio al caso vostro.
Senza dover per forza visitare il sito di ciascun programma e altri portali sparsi nel web, vi sono dei database facilmente consultabili e di libero accesso che possono tornare molto utili per vari scopi.
KEEP è una piattaforma online che presenta una fonte unica di informazioni rilevanti su tutti i programmi di cooperazione, progetti e beneficiari della cooperazione transfrontaliera, transnazionale e interregionale all’interno dell’Unione europea e tra gli Stati membri dell’Unione europea e i paesi vicini.
Questo database è stato sviluppato da INTERACT con il sostegno tra l’altro della Commissione europea e comprende sia i dati degli ultimi due periodi di programmazione 2000-2006 e 2007-2013, che anche dell’attuale periodo 2014-2020. La piattaforma fornisce anche dati sulle strategie macro-regionali dell’Unione Europea.
Grazie a un acquisizione di dati talmente ricca, KEEP può essere utilizzato per vari scopi:
- Per fornire una panoramica dei programmi di cooperazione territoriale, così come i loro progetti e beneficiari
- Come supporto per la ricerca di partner a livello europeo
- Per facilitare lo sviluppo di idee progettuali e proposte di progetto
- Per ottenere informazioni su progetti simili in vari campi
- A fini statistici, per studi o analisi
Su KEEP possono essere filtrati e ricercati progetti e partner del progetto in base a vari criteri, come paese, oggetto e parole chiave. I risultati possono poi essere esportati in forma di tabelle, mappe o grafici, in modo da elaborarli in base alle proprie esigenze.