La nuova roadmap per la ricerca e l’innovazione del cluster tecnologico nazionale agrifood
Una visione condivisa degli scenari tecnologici dell’industria alimentare italiana e individua sei traiettorie di innovazione.
Una visione condivisa degli scenari tecnologici dell’industria alimentare italiana e individua sei traiettorie di innovazione.
Contrariamente alle posizioni dei più scettici la Commissione europea ha deciso di investire sugli imprenditori giunti nelle nostre spiagge.
Non è la Sillicon Valley eppure anche a Torri di Quartesolo (VI) sono attive startup innovative avanzate. Oggi ve ne presentiamo una molto particolare.
Come l’Europa valuta i rischi ambientali per fornire alla politica strumenti di valutazione.
Solo chi innova ha l’opportunità di conquistare nuove quote di mercato sottraendole a chi è rimasto fermo. Approfittare delle occasioni fornite dalla Regione è fondamentale per affermarsi nel proprio settore.
Opportunità per le imprese Venete che rappresentano una buona fetta delle ICC nel nostro paese.
Nelle agende politiche mondiali la sostenibilità sta prendendo un peso sempre più importante: estrarre valore dal fine vita, LCA, LCC, SLCA sono solo alcuni degli argomenti che condizioneranno l’agire della società.
L’innovazione digitale corre. Ecco i fondi per costruire “centri di competenza digitale”.
Interessanti iniziative nate da territori virtuosi che credono nella valorizzazione delle proprie imprese
I così detti appalti verdi rappresentano uno strumento con cui lo stato intende agevolare le imprese più green.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente. VIsita la nostra Cookie e Privacy policy per maggiori informazioni.
Close