
Lunedì 22 Maggio si è tenuto a Siena lo Stakeholder forum, attività di animazione e networking promossa dall’Università di Siena nell’ambito del programma PRIMA che abbiamo già presentato precedentemente.
Obiettivi del programma PRIMA
Nel corso dell’incontro è stata data una illustrazione della Strategic Research and Innovation Agenda (SRIA) ed in particolare degli obiettivi del programma PRIMA che sono:
- Smart and sustainable farming;
- Water-saving solution;
- Nutrition/Mediterranean diet;
- Food and Water chain efficiency;
- Reduction of impact of pest and pathogens in farming;
- Innovative business models in agri-food industry;
- Land and water sustainability in arid and semi-arid watersheds;
- Policies and governance of water management systems.
Alcuni degli aspetti emersi nel corso del confronto con gli stakeholder presenti hanno riguardato ad esempio la necessità di prevedere tra le attività ammissibili anche attività sperimentali, di prima applicazione, che possano favorire la diffusa adozione delle nuove soluzioni definite e testate nei progetti di ricerca e che consentano quindi il coinvolgimento degli end users (imprese agricole e del settore agroindustriale).
Consultazioni aperte ai portatori di interesse
E’ stata inoltre lanciata la possibilità per gli enti di ricerca, le imprese e le istituzioni di proporre contributi e modifiche che saranno tenuti in considerazione sia nella redazione della versione finale della SRIA sia nella redazione del primo Work Programme che fisserà gli obiettivi del primo bando 2018.
Tali contributi possono essere liberamente trasmessi compilando il questionario linkato a fondo pagina.