
Se sei una impresa che svolge attività di ricerca e innovazione e che ha la capacità di sviluppare collaborazioni con altre imprese ed organismi di ricerca in tutta Europa, è di tuo sicuro interesse il bando oggi aperto dalla Commissione europea nell’ambito del programma quadro “Orizzonte 2020”.
Il bando stanzia 1 miliardo di euro per finanziare progetti di ricerca e innovazione negli otto settori tematici previsti dalla strategia di crescita dell’Unione europea denominata “Green Deal”:
- accrescere l’ambizione in materia di clima;
- energia pulita, economica e sicura;
- industria per un’economia circolare e pulita;
- edifici efficienti sotto il profilo energetico e delle risorse;
- mobilità sostenibile e intelligente;
- strategia “Dal produttore al consumatore”;
- biodiversità ed ecosistemi;
- ambiente privo di sostanze tossiche e a inquinamento zero.
I progetti potranno riguardare, inoltre, due settori orizzontali – rafforzamento delle conoscenze e responsabilizzazione dei cittadini – che offrono una prospettiva più a lungo termine per realizzare le trasformazioni delineate nel Green Deal.
I contributi previsti sono a fondo perduto e possono arrivare a coprire il 100% dei costi sostenuti dalle imprese e dagli organismi di ricerca proponenti.
Nella seguente tabella troverai l’elenco dei temi di ricerca e innovazione dei progetti che potranno essere selezionati e finanziati:
Il 22 e 24 settembre, nel corso delle giornate europee della ricerca e dell’innovazione, si terrà un evento informaivo e di incontro on line tra imprese e organismi di ricerca sul bando, anche al fine di trovare i partner adeguati con cui sviluppare la propria idea-progetto.
Per partecipare è sufficiente iscriversi al seguente link: https://research-innovation-days.ec.europa.eu/
Le candidature possono essere presentate dal 18 settembre 2020 al 26 gennaio 2021.
Sei interessato e vuoi un confronto con un esperto?
Facci sapere la tua idea per un colloquio privato senza impegno e nel breve