
Perchè no?!
Chi ha detto che le imprese di piccole dimensione non possono migliorare i propri prodotti e servizi e migliorare la propria competitività?
La Regione del Veneto mette in campo importanti risorse finanziarie per spingere le piccole e medie imprese ad aggregarsi tra di esse, oppure con una grande imprese o, infine, con un organismo di ricerca, per sviluppare progetti strategici di eccellenza, in grado di far compiere un grande salto di qualità in un mercato sempre più concorrenziale.
Entro il 20 luglio prossimo le aggregazioni formate da almeno 3 imprese possono presentare una domanda di aiuto per realizzare importanti progetti di ricerca, sviluppo e innovazione, che saranno finanziati con un fondo perduto del 50% mediante un contributo in conto capitale proveniente dall’Unione europea.
Il progetto – che deve avere un costo minimo di 60 mila e massimo di 500 mila euro – può durare fino a 15 mesi e può prevedere spese relative a:
- Acquisto di conoscenza e brevetti
- Strumenti e attrezzature;
- Consulenze specialistiche e servizi esterni:
- di carattere tecnico-scientifico;
- di business;
- Personale dipendente;
- Spese per la realizzazione di un prototipo;
- Spese generali (10% del personale dipendente);
- Spese per garanzie.
Saranno premiati i progetti migliori tra tutti quelli presentati entro la scadenza, abbandonando quindi la crudele modalità di candidatura mediante il “click day”.