La nuova roadmap per la ricerca e l’innovazione del cluster tecnologico nazionale agrifood
Una visione condivisa degli scenari tecnologici dell’industria alimentare italiana e individua sei traiettorie di innovazione.
Una visione condivisa degli scenari tecnologici dell’industria alimentare italiana e individua sei traiettorie di innovazione.
Contrariamente alle posizioni dei più scettici la Commissione europea ha deciso di investire sugli imprenditori giunti nelle nostre spiagge.
Non è la Sillicon Valley eppure anche a Torri di Quartesolo (VI) sono attive startup innovative avanzate. Oggi ve ne presentiamo una molto particolare.
L’innovazione digitale corre. Ecco i fondi per costruire “centri di competenza digitale”.
I così detti appalti verdi rappresentano uno strumento con cui lo stato intende agevolare le imprese più green.
Dopo la presentazione del Piano Nazionale Industria 4.0 uno sguardo alle opportunità esistenti
Per emergere da un mercato stagnante il modo è uno solo, gli strumenti sono molti.
Ecco cosa fare.
Comunità scientifica ed economisti rilanciano il tema dell’economia del mare mettendo in risalto la strategia di crescita sostenibile avviata dalla Comunità europea.
Con Cork 2.0, la Conferenza Europea sullo Sviluppo Rurale, l’Europa intende delineare gli scenari dell’agricoltura del futuro nel quadro delle grandi sfide globali. Ecco alcuni strumenti derivanti da questi indirizzi che vengono applicati nel nostro paese.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente. VIsita la nostra Cookie e Privacy policy per maggiori informazioni.
Close