Transizione verde e digitale: 1 miliardo sul “Green Deal europeo”

Per supportare la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese di qualunque settore, il Ministero dello Sviluppo Economico ha lanciato una nuova iniziativa a sostegno della formazione del personale nelle materie aventi a oggetto le tecnologie rilevanti.
Il nuovo strumento consiste nel credito d’imposta del 40% che va a coprire le spese relative al personale dipendente impegnato nelle attività di formazione sostenute nel periodo d’imposta agevolabile con un limite massimo di 300.000 euro per ciascun beneficiario.
Viene contemplata anche la partecipazione in veste di docente o tutor ad attività di formazione ammissibili, nel limite del 30% della retribuzione complessiva annua spettante al dipendente.
Il credito d’imposta è valido dal 1 gennaio 2018.
Articoli correlati